





Philosofy Doctor in Scienze Motorie
Laureato in Scienze MotorieLaureato in Architettura
Preside Facoltà Scienze Motorie
Professore Ordinario
Accademico
Dean of Education
PNL Trainer
Web Coach
Basket Coach
Comunicazione 3.0
eTeacher
Competenze Organizzative
1995 - Ideatore, organizzatore e Chairman del Convegno Internazionale, “Corpo, Psiche, Cultura. Antropologia e fenomenologia”, organizzato dalla SimposYO, in collaborazione con l’Istituto Mondiale di Ricerca e di Studi Avanzati di Fenomenologia ed il Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche di Roma, con il Patrocinio del Provveditore agli Studi di Latina, svoltosi a Formia (LT), dal 17 al 18 marzo 1995, durata 10 ore e 30 minuti. Ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point), organizzato location ed ospitalità per gli ospiti.
1999 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Il riso e le intolleranze alimentari: prospettive epidemiologiche e terapeutiche.", presso l’IPSSAR “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point) e del CD di raccolta dei lavori dei relatori. 16 ottobre 1999, durata 5 ore.
2001 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "È possibile combattere la fame nel mondo?", presso l’IPSSAR “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point) e del CD di raccolta dei lavori dei relatori. 16 ottobre 2001, durata 5 ore.
2002 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Cibo Pensato - Cibo Intelligente", presso l’IPSSAR “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la grafica, la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point) e del CD di raccolta dei lavori dei relatori. 16 ottobre 2002, durata 5 ore.
2004 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Nutrizione e tradizione nel territorio", presso l’IPSSAR “Celletti” Formia, durata 5 ore. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point) e del CD di raccolta dei lavori dei relatori. 16 ottobre 2004, durata 5 ore.
2005 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Educarsi al Ben-Essere", presso l’IPSSAR “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point) e del CD di raccolta dei lavori dei relatori. 15 ottobre 2005, durata 5 ore.
2006 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Educazione alimentare: Un’esigenza sempre più attuale", presso l’IPSSAR “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point) e del CD di raccolta dei lavori dei relatori. 16 ottobre 2006, durata 5 ore.
2007 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Noi siamo ciò che mangiamo", presso l’IPSSAR “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point) e del CD di raccolta dei lavori dei relatori. 16 ottobre 2007, durata 5 ore.
2008 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Il cibo: Un arcobaleno di emozioni", presso l’IPSSAR “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point) e del CD di raccolta dei lavori dei relatori. 16 ottobre 2008, durata 5 ore.
2009 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Cibo e anima: Alimentarsi con fede", presso l’IPSSAR “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point) e del CD di raccolta dei lavori dei relatori. 16 ottobre 2009, durata 5 ore.
2010 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Interazione tra genetica, nutrizione ed ambiente", presso l’IPSSAR “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point) e del CD di raccolta dei lavori dei relatori. 16 ottobre 2010, durata 5 ore.
2011 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Dieta Mediterranea: Strategie alimentari per il benessere e la disabilità", presso l’IPSSAR “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point) e del CD di raccolta dei lavori dei relatori. 16 ottobre 2011, durata 5 ore.
2012 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "AlimenTiAMOci senza sprechi", presso l’IPSSAR “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point) e del CD di raccolta dei lavori dei relatori. 15 ottobre 2012, durata 5 ore.
2013 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "A tavola con gusto e salute", presso l’IPSEOA “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point) e del CD di raccolta dei lavori dei relatori. 16 ottobre 2013, durata 5 ore.
2014 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Cibo al passato. Cibo al futuro. Verso EXPO 2015", presso l’IPSEOA “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point), del CD di raccolta dei lavori dei relatori e dei video delle relazioni tenute. 16 ottobre 2014, durata 5 ore.
2015 - Ideatore, organizzatore e Chairman del seminario “FORMIA ABBRACCIA MENNEA”, con la diretta della prima RAI della Fiction “La freccia del Sud”, svoltosi a Formia (LT), presso l’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica “Bruno Zauli”, il 29 marzo 2015, durata 6 ore. Ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point), organizzato location ed ospitalità per gli ospiti.
2015 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Food security, food safety, food education", presso l’IPSEOA “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point), del CD di raccolta dei lavori dei relatori e dei video delle relazioni tenute. 16 ottobre 2015, durata 5 ore.
2016 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Verità e bugie nel piatto", presso l’IPSEOA “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point), del CD di raccolta dei lavori dei relatori e dei video delle relazioni tenute. 15 ottobre 2016, durata 5 ore.
2016 - Organizzatore e Direttore del Corso di aggiornamento e formazione "Raccontare la lettura", presso Teatro "Remigio Paone" di Formia, a cura della CNUPI, ai sensi della D.M. 177/2000 e D.M. 170/2016, il 16, 23 e 30 novembre e 13 dicembre 2016, durata 20 ore. ha gestito il desk per i relatori e creato una landigpage di raccolta dei video e delle slide dei relatori.
2017 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Il mondo delle diete, tra scienza, mode e stili di vita", presso l’IPSEOA “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point), del CD di raccolta dei lavori dei relatori e dei video delle relazioni tenute. 18 ottobre 2017, durata 5 ore.
2017 - Organizzatore e Direttore del Seminario “Medicina Quantica: Sport e Salute”, con la Dott.ssa Angela Barreca e la Prof.ssa Stefania D’Angiò, organizzato dalla Università Popolare Riviera di Ulisse, presso Teatro “Remigio Paone” Formia (LT), il 15 novembre 2017, durata 4 ore.
2018 - Corso di cucina - Progetto NATO “Apulia Typical Cooking”, organizzato dall’IPSEOA “A. Celletti” di Formia (LT). Oltre ad aver partecipato come uditore/corsista all'evento, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, locandine attestati e menù). 16 gennaio 2018, durata 6 ore.
2018 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Il Diavolo nel piatto", presso l’IPSEOA “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point), del CD di raccolta dei lavori dei relatori e dei video delle relazioni tenute. 16 ottobre 2018, durata 5 ore.
2019 - Corso di cucina - Progetto NATO “Marche, a natural artistic gastronomic excellence of Italy”, organizzato dall’IPSEOA “A. Celletti” di Formia (LT). Oltre ad aver partecipato come uditore/corsista all'evento, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, locandine attestati e menù). 20 marzo 2019, durata 6 ore.
2019 - Organizzatore e Direttore del Corso di Counseling “Pragmatica della Comunicazione umana”, organizzato da Accademia “Radici” - Scuola di Counseling e Comunicazione, Roma, dal 29 al 31 marzo 2019, durata 24 ore.
2019 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Il CIBO é ORO, non spazzatura", presso l’IPSEOA “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point), del CD di raccolta dei lavori dei relatori e dei video delle relazioni tenute. 16 ottobre 2019, durata 5 ore.
Dal 2021 - Accademico e Referente europa per lo Sport e referente Italia per le Istituzioni Scolastiche per l'Unitelemativa ISFOA (Svizzera).
2021 - Giornata dell’Alimentazione (Virtual Edition), "Cibo, cultura e benEssere: ci vuole educazione", webinar dell'IPSEOA “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point), della landingpage di raccolta dei lavori dei relatori e dei video delle relazioni tenute. 22 aprile 2021, durata 5 ore.
2022 - Giornata dell’Alimentazione (Virtual Edition), "Covid-19, abitudini alimentari e stile di vita: un 'trialogo' attuale", webinar dell'IPSEOA “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point), della landingpage di raccolta dei lavori dei relatori e dei video delle relazioni tenute. 4 marzo 2022, durata 5 ore.
2022 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "Obesità a tutto tondo", presso l’IPSEOA “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point), della landingpage di raccolta dei lavori dei relatori e dei video delle relazioni tenute. 20 ottobre 2022, durata 5 ore.
2023 - Giornata dell’Alimentazione, "Alimentare la salute per un futuro sostenibile", webinar dell'IPSEOA “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point), della landingpage di raccolta dei lavori dei relatori e dei video delle relazioni tenute. 16 ottobre 2023, durata 5 ore.
2024 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione, "in preparazione", presso l’IPSEOA “Celletti” Formia. Oltre ad aver partecipato come uditore all'evento, ha gestito il desk per i relatori, ha curato la realizzazione della grafica (brochure, inviti, locandine e menù) oltre che la realizzazione delle slides di presentazione multimediale (Power Point), della landingpage di raccolta dei lavori dei relatori e dei video delle relazioni tenute. 16 ottobre 2024, durata 5 ore.
Dall'A.A. 2024-25 - Preside della Facoltà di Scienze Motorie e Sportive presso l'Unitelematica ISFOA (Svizzera).